
Bergamo: Una nube tossica si sarebbe sprigionata dopo un incidente in una industria chimica. Il tutto avviene in queste ore nel bergamasco. La zona interessata: il comune di Treviglio.
Sarebbe scattato nelle prime ore della mattinata il piano di evacuazione per i 160 dipendenti dello stabilimento Farchemia ma rimane in vigore l'ordinanza di chiusura per le scuole ed il divieto assoluto di uscire di casa. Bloccate, in oltre, tutte le strade di accesso alla zona interessata. Non esistono precisazioni circa la composizione della nube che viene comunque definita dalle autorità: «nociva».
Impossibile per la memoria non tornare al 10 luglio del 1976, ai fatti dell'Icmesa di Seveso. Passò alla storia come la "fabbrica dei profumi". Allora si parlò di diossina... e se ne persero le tracce nei decenni...
Sarebbe scattato nelle prime ore della mattinata il piano di evacuazione per i 160 dipendenti dello stabilimento Farchemia ma rimane in vigore l'ordinanza di chiusura per le scuole ed il divieto assoluto di uscire di casa. Bloccate, in oltre, tutte le strade di accesso alla zona interessata. Non esistono precisazioni circa la composizione della nube che viene comunque definita dalle autorità: «nociva».
Impossibile per la memoria non tornare al 10 luglio del 1976, ai fatti dell'Icmesa di Seveso. Passò alla storia come la "fabbrica dei profumi". Allora si parlò di diossina... e se ne persero le tracce nei decenni...
a.al.
13 commenti:
non male sono nata proprio in quell'anno...
la @di Ma x le foto....ricordati, ciao ciao
Ah, vedo che ci siamo messi a dare buone notizia a tutto spiano... Prima l'acqua, poi l'aria... Domani tocca al terreno, e così quasi tutti gli elementi li abbiamo toccati? Ma quali sono gli elementi? Acqua, aria, terra, fuoco e.....
rhum----------
da qui
15 uomini 15 uomini sulla cassa del morto----con un barile di rhum.....
Va bene, Ice... perché mi devi rubare le battute???
Siamo alle solite...
eheheh ciccetti chi prima arriva prima alloggia...
oh non tirare pacchis abato sera.......
Gianniiiiii...l'ottimismo è il profumo della vita....
MoF
L'ottimismo dilaga davvero vedo.
Vorremo mica sorvolare sul 5 giugno, eh? Non vogliamo dibattere un po' sulla Giornata Mondiale dell'Ambiente, sul Protocollo di Kyoto e relativi cambiamenti climatici?
Non c’è più la mezza stagione si sa, proviamo a deprimerci q.b. per fare la fine dei lemming??
Alla prossima, magari un po' più allegri, neh..
Meglio cambiare neh...
Avete pensato a quanto dista Treviglio da Pavia..?
Ridete... allora...
Va be', appurato che in linea d'aria saranno una 60ina di chilometri, cosa dobbiamo fare?
Mi sparo subito un colpo in bocca o cerco di tirare avanti come meglio posso fino al prossimo nuvolone?
Appurato anche che mediamente la vita è come la scala di un pollaio (ndr: "corta e piena di m."), io tenderei, sempre nei limiti del possibile, a godermela finché mi sarà concesso.
Non dico di fare lo struzzo, ma nemmeno pensare a Seveso ogni volta che vien su un temporale mi pare giovi granché alla salute.
IMHO
Sono stato contento che abbia piovuto molto... se avessi sentito notizie poco piacevoli avrei fatto sacchetti e sacchettoni per un vacanza estemporanea... Tu saresti rimasta a casa..?
...la donna è mobile, qual piuma al ventoooooooo...muta d'accento e di pensiero...sull'ultima non sono molto d'accordo....
MoF
Un cuore allegro è una buona medicina, ma uno spirito spezzato ti può fare ammalare... Quindi, su con la vita che è già uno schifo così!!!
Mi son distratta un attimo...
No che non sarei rimasta a casa, ma nemmeno corro a far le valigie ogni volta che guardo il TG5.
Morale della favola: fino a 2 dita dal fondo, il bicchiere è mezzo pieno.
E certo che il MoF non è d'accordo: mai visto con in mano un bicchiere pieno! ;-)
Posta un commento