
Non mi sfugge nulla, sono il miglior compagno per le vacanze... Hai dimenticato qualche cosa? Non ti preoccupare, l'ho dimenticata anche io... altro che Pico della Mirandola.
La mia più grande peculiarità? ... ... Ah sì, quella di dimenticarmi tutto, ogni cosa, in ogni momento, eccezion fatta per nulla. Raggiungo livelli imbarazzanti, quasi scabrosi.
Riesco a dimenticare il pranzo sul tavolo la mattina. Mi sveglio e dopo colazione ripongo i miei contenitori nella borsa frigo. Dispongo ogni cosa, ricordo le posate, mi lavo, mi vesto, prendo l'auto e mi dirigo verso il lavoro. A metà strada circa, cioè dopo una ventina di chilometri, con una manata sulla fronte (leggasi bestemmia), mi ricordo di aver dimenticato tutto sul tavolo della cucina.
Mi dimentico il cellulare a casa la mattina, e quando lo ricordo lo dimentico in ufficio la sera. Se è scarico non mi ricordo il caricabatterie. Se è ben carico, mi dimentico di accenderlo. Una sera sono uscito per ultimo dal negozio, ho avvicinato la porta, non ho chiuso a chiave e ho dimenticato le chiavi nella serratura per tutta la notte. A volte ho messo l'antifurto senza chiudere un portone di tre metri per due.
Ho un paio di pantaloni da sei settimane in lavanderia. Ora mi ricordo di scriverne ma, questa sera, mi dimenticherò di fermarmi a ritirarli. E così ho fatto ieri, l'altro ieri. Guardate che sei settimane sono lunghe. Manata in fronte non appena poi penserò a cosa indossare domani. Quando faccio la spesa non è cosa se non dimentico almeno un elemento.
Qui però sono subdolo e mi tiro degli scherzi davvero da prete. Data una ricetta, esempio la pizza, non andrò a dimenticarmi l'ingrediente principale: la farina. Troppo facile! Normalmente mi dimentico il secondo per importanza. Che ne so: il lievito... oppure la passata. Non il principale ma il secondo: vincolante ed irrinunciabile. Sottile!
Anche poderosi scienziati si sono applicati al fenomeno che incarno e, dopo profondi studi, sono riusciti a stigmatizzare la "Certezza de' L'Ale":
Uno dei CD a cui tenevo di più l'ho dimenticato su un auto e qualcun altro l'avrà ascoltato esclamando: «Come si fa ad ascoltare questa musica!?!»
La mia camicia bianca con il colletto alla coreana l'ho lasciata in albergo a Monaco di Baviera. Quella viola, che tanto mi piaceva, in albergo a Sorrento. Non so perché mi capita, me ne sarò dimenticato.
Dimentico qualche cosa? Sicuramente sì... ma adesso non lo so ancora.
Aiutatemi a ricordare altri episodi...
La mia più grande peculiarità? ... ... Ah sì, quella di dimenticarmi tutto, ogni cosa, in ogni momento, eccezion fatta per nulla. Raggiungo livelli imbarazzanti, quasi scabrosi.
Riesco a dimenticare il pranzo sul tavolo la mattina. Mi sveglio e dopo colazione ripongo i miei contenitori nella borsa frigo. Dispongo ogni cosa, ricordo le posate, mi lavo, mi vesto, prendo l'auto e mi dirigo verso il lavoro. A metà strada circa, cioè dopo una ventina di chilometri, con una manata sulla fronte (leggasi bestemmia), mi ricordo di aver dimenticato tutto sul tavolo della cucina.
Mi dimentico il cellulare a casa la mattina, e quando lo ricordo lo dimentico in ufficio la sera. Se è scarico non mi ricordo il caricabatterie. Se è ben carico, mi dimentico di accenderlo. Una sera sono uscito per ultimo dal negozio, ho avvicinato la porta, non ho chiuso a chiave e ho dimenticato le chiavi nella serratura per tutta la notte. A volte ho messo l'antifurto senza chiudere un portone di tre metri per due.
Ho un paio di pantaloni da sei settimane in lavanderia. Ora mi ricordo di scriverne ma, questa sera, mi dimenticherò di fermarmi a ritirarli. E così ho fatto ieri, l'altro ieri. Guardate che sei settimane sono lunghe. Manata in fronte non appena poi penserò a cosa indossare domani. Quando faccio la spesa non è cosa se non dimentico almeno un elemento.
Qui però sono subdolo e mi tiro degli scherzi davvero da prete. Data una ricetta, esempio la pizza, non andrò a dimenticarmi l'ingrediente principale: la farina. Troppo facile! Normalmente mi dimentico il secondo per importanza. Che ne so: il lievito... oppure la passata. Non il principale ma il secondo: vincolante ed irrinunciabile. Sottile!
Anche poderosi scienziati si sono applicati al fenomeno che incarno e, dopo profondi studi, sono riusciti a stigmatizzare la "Certezza de' L'Ale":
«Data una lista di impegni o di oggetti,
L'Ale dimenticherà l'unico in grado di rendere
inutili e superflui tutti gli altri.»
Al fine di confutare questa regola ho studiato dei trucchi degni di James Bond! Per non dimenticare nulla mi scrivo tutto in una dettagliata lista della spesa che tengo nel portafogli e che, di solito, dimentico sulla scrivania dopo aver controllato di non aver dimenticato nulla.inutili e superflui tutti gli altri.»
Uno dei CD a cui tenevo di più l'ho dimenticato su un auto e qualcun altro l'avrà ascoltato esclamando: «Come si fa ad ascoltare questa musica!?!»
La mia camicia bianca con il colletto alla coreana l'ho lasciata in albergo a Monaco di Baviera. Quella viola, che tanto mi piaceva, in albergo a Sorrento. Non so perché mi capita, me ne sarò dimenticato.
Dimentico qualche cosa? Sicuramente sì... ma adesso non lo so ancora.
Aiutatemi a ricordare altri episodi...
a.al.
9 commenti:
Beh......paghi un biografo per farti ricordare le cose...
Io mi ricordo bene ...eh eh siamo al Nappy io e il Piso allunghiamo a Teo un pacchetto. Lui ringrazia e spacchetta. Tu senza mettere la mano sulla fronte esclami : perché??
E io : è il nostro regalo di compleanno glielo diamo stasera perché io domani non ci sono... Voi festeggerete domani
Tu: si, si ... è vero, cosa???
Matteo ha mangiato un kg di foglie.
1- ti sei dimenticato del compleanno del tua amico
2-non mi hai retto il gioco che ti stava salvando faccia e culo
VERGOGNOSO!!!!
È tutto vero! Posso testimoniare, almeno per gli ultimi tempi. Veramente ai limiti dello scandaloso... Soprattutto quando si dimentica di riporre una cosa qualsiasi al suo posto, dopo aver terminato di usarla. Chessò? L'angolino di un sacchetto o un tetrapack, va mica dato ad "Antonio" dopo aver aperto il prodotto, né questo messo rimesso in frigo o in dispensa. Oggetti poi che non hanno un "indirizzo" preciso tipo, un giornale, le monetine di resto o... il telecomando! Ecco, lasciamoli perdere, di quelli non parliamone proprio. Vivono come Rom, accampandosi dove capita e rendendosi invisibili ad ogni blitz di ricerca.
Di una cosa però sono molto felice: da quando c'è Ale, io, che ero tra le persone più distratte della mia se pur ristretta cerchia di conoscenti, mi sento come “La segretaria quasi privata”, la Katharine Hepburn dell’omonimo film che batte, in velocità e dati memorizzati, il mastodontico cervellone elettronico simil Eniac. ;-P
eheh...io non ho aneddoti sull'Ale...anche se mi sembra un tiro al bersaglio...spassatempo...le tue sono classiche "menate da donna"...:-P
però guadagni punti riconoscendo che l'Ale ti ha insegnato ad essere più attenta...
MoF così parlò...augh
Sarà che "sono" una donna? ;-P
Se facessi menate "da uomo" mi preoccuperei di più.. e forse anche Ale.
..no che l'Ale non si preoccuperebbe...già le sue sono menate da donna....eheheh
MoF
Dunque trovo un degno rivale nell'arte della dimenticanza... interessante... non avevo mai trovato nessuno che riuscisse a battere me, la ragazza dalle due agende e una lavagna, che riesce a cercare disperatamente il cellulare mentre lo sta usando...
Complimenti Ale!
oh sallyyyyyy ohhhh sallyyyyyyy andiamo bene, cosi giovane ee già così evaporata...mannaggia! sarà colpa del tulle del tutu...ho sempre sospettato che all'interno delle sue fibre ci fosse qualcosa di altamente nocivo... farò un'indagine...
hey ma allora non sono da sola!!! a me è stato consigliato di scrivere dei post-it...ma dimentico dove li metto...oppure metto dei promemoria sul cellulare, ma quando suonano e leggo il messaggio che dovrebbe ricordarmi qualcosa...non ricordo lo stesso cosa siano! Per esempio l'altro ieri è suonato un promemoria con su scritto: "libro"! bho!!! non so proprio cosa dovevo fare!! di libri da restituire non ne ho...una volta sono uscita di casa con le ciabatte...me ne sono accorta in macchina!! ho fatto la spesa in ciabatte ahahahahahaha!!! Dai Ale vedi che non sei solo! Ciao
Sentissi che odore hanno saresti certa che c'è qualcosa di strano in mezzo! Puzzano di pesce!
Posta un commento