sabato 18 novembre 2006

Il Convivio...



Trovo che esista un rito, un modo irreale per unire le persone. Trovo che esista un istante che comprende tempo e spazio. E' "il Convivio". Non disturberemo Dante. Il luogo è il desco, la tavola. La cucina o la sala da pranzo di tutti noi. L'istante e quello in cui i commensali gioiscono dell'essere insieme, godono sì della tavola ma soprattutto per coloro con cui consumano il pasto. Frugale o pantagruelico che sia è la compagnia, non il cibo, ciò che conta. C'è una pietanza che sublima al meglio questo momento. Lega, scalda gli animi ed unisce gli spiriti amici. Affranca la confidenza e tolglie la paura della solitudine. Il nome è francese. Fondue Bourguignonne. Si pronuncia fondù burghignonn e consiste nel cuocere direttamente a tavola piccoli bocconi di carne nell'apposito "pentolino" comune, riempito di olio caldo e mantenuto a temperatura costante da un fornellino. Irrinunciabili per una bourguignonne che si rispetti una ricca varietà di salse che caratterizzeranno ogni singolo assaggio. Qui entra l'arte. Salsa all'aglio nuovo, di capperi, salsa verde, salsa aurora, verde all'italiana e alla piemontese, salsa all'andalusa, al peperoncino, alla senape, remoulade, salsa bernese. Si potrebbe superare il centinaio. Si apparecchia in tavola con al centro il fornelletto da fondue. Nel tegame ci sarà l'olio tenuto sempre in leggera ebollizione dal fornelletto acceso. Ogni commensale prenderà con l'apposita forchetta un pezzetto di carne e lo cuocerà a piacere nell'olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline, che devono essere parecchie, ben assortite, più o meno piccanti. E vino, difficile da abbinare, chiacchere, risa, pettegolezzi, confidenze. Serenità, almeno per quegli istanti, e tutto fuori dalla porta. La meritata pausa da dividere con le persone giuste, vere e fidate. Trovo che esista un rito per unire le persone in un istante che comprende tempo e spazio.
a.al.

16 commenti:

Anonimo ha detto...

...Ma come si fa se io sono perennemente a dieta??
La variante con l'acqua e le verdure ha lo stesso effetto e lo stesso significato?
;)

No, comunque hai ragione...
...uno di questi giorni voglio provare, tutto l'occorrente ce l'ho!

Notte

Silvia

... ha detto...

Ne esiste anche un versione sciapa con il brodo al posto dell'olio... Non l'ho menzionata perchè la reputo un po' da "ospedale" ma l'effetto dovrebbe essere lo stesso. Con le persone giuste penso funzioni anche il caffèlatte.
Ti senti parte di quella tipologia di persone???

Anonimo ha detto...

...io penso che la gatta sia nata pronta per quelle persone...però a malincuore ti devo tirare le orecchie...perchè tutti parlano sognanti della tua Bourguignonne, ma io non ne ho mai fruito in questi anni...

Anonimo ha detto...

...Mmmmh... buono!!! Si, con il caffellatte si! Dove tutti "gli amici" intingono i biscotti nello stesso recipiente colmo di caffè fumante...
STUPENDO!!
Io, ho un amore appassionato per il caffè..., si, forse con il caffè raggiungerei attimi di confidenza inaudita..

per il resto, no al brodino e no al colesterolo d'assalto.
E poi, non mi piace mangiare.
Ore ed ore seduti a riempirsi come maialini all'ingrasso, le ritengo un po', una perdita di tempo.
Ma, ovviamente, è una mia idea personale.

Silvia

Anonimo ha detto...

miciona...ma non staremmo ore ed ore a riempirci...staremmo ore ed ore ad aggiugere gas nel fornellino, perchè ci perderemmo in eterne chiacchiere, e la fondutella di carne non sarebbe molto usufruita...con Ale con indosso un copricapo da gran Chef che sbraita perchè non facciamo onore alla sua cucina...

anch'io adoro il caffè...naturalmente senza zucchero, così l'aroma è più forte...però forse ne consumo troppo...

Anonimo ha detto...

...Io di sicuro si, ne bevo troppo!

Ma ma... la fonduta non prevede Chef...!
Alessandro, Master ti sta defenestrando dalla tavola rotonda...!
( eh eh eh )

... ha detto...

Purtroppo lo noto anche io. bhe, per sua stessa ammissione si parla della MIA Bourguignonne. Quindi? Dovrei preoccuparmi?

Anonimo ha detto...

...no...non ti devi preoccupare...devi elargire inviti...non è mica giusto che ne parli e basta...voglio mangiarla anch'io...uffa!

Anonimo ha detto...

ma che casino c'e' qui dentro?
eretici tutti fuori...
qui si sta parlando della MIA bourguignonne !
sento i piccoli pezzettini di carnina tenera che si stanno sfrigolando nell'olio caldo ( che non fuma....e c'è un perchè) e poi vengono passati random all'interno delle ciotoline piene di salsine rigorosamente fatte a mano una ad una tipo la "fugunà" ...

cosa vuol dire gatta che non ti piace mangiare e che ti annoieresti? è un tentativo forse per farsi invitare?
noi siamo consci sia della nostra bravura in cucina che della nostra convivialità
potremmo mangiare per ore e chiacchierare altrettante tra una sigaretta e l'altra...

la fonduta ha lo chef perchè l'ale la fonduta la fa alla valdostana come Dio comanda con vera fontina locale; non apre il barattolo della Bennet e la spaccia per sua

ma non siete degni di stare alla tavola rotonda ....

forse master... in caso ci manchi il 5° per brisca in 5!

ALE GIA' SAI...........TUTTO MA NON LA MIA BOURGUIGNONNE!

Anonimo ha detto...

...mmmhhh...Bea...non per girare il coltello nella piaga...il quarto mi sfugge...eheheh

:-P

Anonimo ha detto...

eheheheh a noi no....:P

... ha detto...

Confermo. Devo ammettere che Ice conosce cose che anche a me sfuggono... Anche sul mio conto! Che sia Chuch Norris?
Faccio la spia, il suo punto debole sta nel gonnellino da tennista. Martina Navrátilová Docet. Insomma, il punto debole sta nella terza piega. Il difficile? Da dove si conta? In che direzione?
Forza Ice, in questo caso, Ace. Set point a tutti...

Anonimo ha detto...

and the winner is...Ice

Anonimo ha detto...

vabbè....tantoooo...

Anonimo ha detto...

Acc...
...era così evidente il detto "chi disprezza compra"?

Vabbè dai, uno tenta!

No Queenice, a me piacciono molto le tavole rotonde... è che sono perennemente a dieta e , non vivendo più di rendita (data la mia non più giovin età) , devo stare attenta alla linea...(sigh!)
Il mio cervello ( o quel che ne resta) è settato su "calorie/ percentuali di grassi e colesteroli tri-lingue"...quindi, per quanto io reagisca come i cani di Pavlov al suono della parola "cibo"...
il mio malsano virus del "terrore della ciccia" mi blocca alla partenza... regalandomi, universalmente, la nomea di rompiballe.

C'est la vie...

Anonimo ha detto...

ahhhhhhhhhh allora ti offro un'altra chance...anch'io sono perennemente on diet per restare on line (!) ma alla cena di ale non c'è dieta, fioretto, santino,ex-voto che tenga!

piuttosto faccio digiuno per i 3 giorni consecutivi....