martedì 31 ottobre 2006

Halloween, perchè?



Geniale il modo in cui il portale di ricerca "must" del momento vada a celebrare la giornata di Halloween così come molte altre ricorrenze dell'anno. Ma perchè Halloween? Io sono cresciuto senza festeggiarlo, la zucca era solo un buffo ortaggio dal colore poco invitante e da scheletri, strege e tombe me ne sono sempre tenuto a debita distanza. E adesso tutto questo clamore? Per noi rimane sempre la vigilia di Ognissanti, in onore dei martiri della fede cristiana, ma la tradizione farebbe risalire la festività al capodanno celtico i quali, molto più pratici, consideravano l'anno diviso in due in base alla transumanza dal bestiame. Metà calda, metà fredda. già nel 4000 a.c. non c'erano più le mezze stagioni. Certamente molto più comodo anche se molto meno poetico. Niente autunno con le romantiche foglie gialle e niente primavera con i pittoreschi prati fioriti. E i morti? I celti lasciavano loro del cibo a tavola in segno di accoglienza ma addirittura infarcire tutto di icone macabre. Tempi che cambiano. Staro mica invecchiando? Penso di sì. Forse perchè i dolcetti li trovavo in dispensa e ne ho oltremodo abusato ma, il 31 ottobre, me ne starei al caldo e, nottetempo, non certo in giro. Il solito pigrone.

a.al.

1 commento:

Anonimo ha detto...

E' UN'OFFESA BELLA E BUONA ALLA MIA SINDROME DA TRAVESTITISMO ACUTO E NON FARE TROPPO IL FIGHETTO PERCHE' SE TU NON AVESSI AVUTO QUEL PROBLEMINO AVRESTI PRESO PARTE ALLA MIA FESTA VESTITO DA MORTE IN MEZZO A QUELLE ALTRE 200 PERSONE...

IN ICE WE TRUST