sabato 14 ottobre 2006

E.V.O.

Curiosavo annoiato in attesa della seconda metà della giornata. Assecondavo una volta in più la mia passione per la culinaria sbirciando procedimenti e consigli su un News Group di cucina quando leggo un post che prorio non posso permettere si disperda nell'oblio pur riconoscendone il diritto.
«Sovente, qui sul NG si sente parlare di "evo". Cos'è esattamente?
Devo dedurre che sia un condimento. In questo caso, come di prepara o dove si trova? Grazie a tutti!»
Immaginate? Costui desidera conoscere cosa sia l'EVO: acronimo che di solito segue la parola olio ed abbrevia la specifica Extra Vergine d'Oliva.
Grandioso! Potete immaginere i commenti che seguivano questa "gustosa" domanda?
Un genio ha indicato la ricetta per preparate l'olio EVO iniziando da sette ettari di terra, abbozzando la tecnica per la coltura sino ad arrivare ad elencare alcuni metodi di spremitura.
Cosa aggiungere oltre?
a.al.

Nessun commento: